Linee guida generali sul parcheggio
- Ultimo aggiornamento il 3 aprile 2024 alle ore 13:50
Indipendentemente da dove parcheggi, ricordati sempre di rispettare le seguenti linee guida in modo da mantenere le strade sicure per tutti.
Cosa fare:
- Parcheggiare correttamente il veicolo Dott utilizzando il cavalletto.
- Scattare una foto del veicolo parcheggiato quando viene richiesto. Assicurarsi che la foto sia messa a fuoco e mostri dove è parcheggiato il veicolo (non deve includere persone).
Non parcheggiare…
- In zone con divieto di parcheggio, zone vietate o al di fuori dell'area d'uso: queste aree sono indicate sulla mappa, quindi dai un’occhiata prima di iniziare la corsa.
- Creando intralcio su marciapiedi, strade, piste ciclabili, uscite e alle fermate degli autobus.
- All’interno di una proprietà privata o su un vialetto d’accesso.
- Su rampe per sedie a rotelle e percorsi tattili per persone non vedenti.
- In aree che devono rimanere libere per motivi di sicurezza (per es. gli ingressi degli ospedali).
Se non rispetti queste linee guida, rischi una multa fino a 300 EUR (o l’equivalente in valuta locale), oltre a possibili sanzioni da parte della municipalità. Rischi una multa anche nel caso in cui la foto che scatti quando parcheggi il veicolo dovesse mostrare che questo è stato parcheggiato in modo improprio o nel caso fosse illeggibile. Assicurati quindi di seguire le indicazioni fornite dall’app e di fare in modo che la foto ritragga l’intero veicolo.
Consulta anche: Dove parcheggiare