Come guidare le biciclette Dott
- Ultimo aggiornamento il 3 aprile 2024 alle ore 10:27
Prima di tutto: devi avere una connessione internet attiva per trovare un Dott, sbloccarlo e terminare la corsa.
- Inizia il tuo giro in bicicletta
Una volta trovata una bicicletta,
- Scansiona il codice QR che si trova sulla parte superiore del veicolo e premi "Sblocca" e "Inizia la corsa"per partire.
- Hai problemi a scansionare il codice QR? Puoi anche inserirlo manualmente premendo "abc".
- Se necessario, regola il sellino in base alla tua altezza. Per alzare o abbassare il sellino, apri il morsetto laterale o premi e tieni premuta la leva gialla sotto la sella, quindi spingi il sellino verso il basso o sollevalo all'altezza desiderata.
- Assicurati di aver sollevato il cavalletto in modo che non tocchi più il suolo.
- Su alcune bici, dovrai anche assicurarti di aver sbloccato manualmente la ruota posteriore. Per prima cosa, rimuovi il perno della serratura laterale situata sulla ruota posteriore, quindi inserisci il perno nella parte posteriore del parafango.
- Fai un controllo di sicurezza
Prima di ogni corsa, controlla:
- Le luci funzionano?
- I freni funzionano? (Assicurati premendo le leve dei freni)
- Le gomme sono gonfie?
- Il sellino è dell'altezza giusta per me? (Leggi come modificare l'altezza della sella)
- Ci sono cavi allentati, o che fuoriescono?
- Quanta autonomia ha la bicicletta?
Se qualcosa sembra essere danneggiato o malfunzionante, per favore segnalacelo e trova un altro Dott da guidare. Puoi segnalarci un veicolo danneggiato selezionando il veicolo sulla mappa e toccando "Segnala problema".
- Iniziare la corsa
- Per far partire il motore elettrico, sali sulla bici e inizia a pedalare per guadagnare prima un po' di velocità.
- Premi entrambe le leve dei freni per frenare - non usare i piedi!
- Evita frenate improvvise e accelerazioni su superfici lisce e scivolose
- Terminare la corsa
- Termina sempre la corsa in un’area dove è consentito parcheggiare. Hai dubbi su dove lasciare il veicolo? Consulta la sezione “Informazioni sulla mappa”.
- Una volta che sei in un'area di parcheggio autorizzata, tocca "Termina".
- Assicurati di posizionare il cavalletto in maniera che la bicicletta rimanga stabile.
- Su alcune biciclette, dovrai anche bloccare manualmente la ruota posteriore. Per prima cosa, estrai il perno dal retro del parafango, quindi inserisci il perno nel blocco sul fianco della ruota. Se non dovessi riuscire a inserirlo, sposta leggermente la bici in avanti in modo che si muova anche la ruota e riprova; a questo punto dovresti sentire un clic che indica che il fermo è correttamente inserito nel sistema di bloccaggio.
- Consigliamo di leggere la sezione “Linee guida per il parcheggio” per maggiori informazioni su come e dove parcheggiare il veicolo.
Quando utilizzi il servizio, segui sempre i nostri “Consigli di guida sicura”, altrimenti rischi una multa. Consulta questa sezione prima di iniziare la corsa.
Se hai bisogno di un rapido aiuto su come guidare le nostre biciclette, clicca su "Assistenza e note legali", e successivamente seleziona "Come si guidano le nostre bici" dal menu della nostra app.
Buone corse!
*Mostriamo l'autonomia in km o mi, a seconda delle impostazioni personali del telefono. Una bicicletta Dott completamente carica può portarti fino a 60 km (37 mi) dal punto di partenza, a seconda del traffico e delle condizioni meteorologiche.
I nostri scooter e le nostre biciclette hanno una velocità massima di 20 o 25 km/h (12 o 16 mph), a seconda della città.